Rod: definizione e significati — asta, cellula, dio, unità

Scopri Rod: definizioni e significati — dall'asta alla cellula della retina, dall'unità di misura al dio slavo. Spiegazioni chiare, esempi e curiosità in un'unica guida.

Autore: Leandro Alegsa

Rod può significare:

  • Asta (geometria): un bastone dritto e sottile, una bacchetta o un cilindro; in senso generale indica qualsiasi barra sottile usata come elemento strutturale, di misura o come strumento.
  • Cellula a bastoncello, una cellula presente nella retina sensibile a livelli di luce bassi: consente la visione crepuscolare e la percezione in bianco e nero, ma non la visione dei colori.
  • Rod (unità), un'unità tradizionale di lunghezza nel sistema imperiale (nota anche come palo o persico), pari a circa 5,03 metri o 16,5 piedi; usata storicamente in agrimensura e pratiche rurali.
  • Asta (criptozoologia): in questo contesto il termine descrive particolari figure allungate e sfocate riprese in video o fotografie, talvolta interpretate come artefatti ottici prodotti da insetti o uccelli in rapido volo.
  • Rod (dio): una divinità presente nella tradizione slava, associata a concetti di origine, creazione e ordine cosmico in alcune ricostruzioni della mitologia precristiana.
  • Rod (editore): nome di un'etichetta discografica attiva in Louisiana negli anni '50 e '60, legata alla produzione di musica locale e regionale.
  • Aste (abito dei tarocchi): corrisponde al seme dei Bastoni (o Mazze) nei tarocchi, equivalente ai Wands nella tradizione anglosassone; simboleggia energia, volontà e creatività.
  • Divisione operativa ferroviaria: in inglese ROD (Railway Operating Division) indica storicamente un reparto militare britannico che gestiva materiali ferroviari e operazioni durante la prima guerra mondiale.
  • Canna da pesca, il bastone flessibile usato per pescare; nei paesi anglofoni il termine "rod" è comunemente usato per indicare questo attrezzo.
  • Parafulmine, una asta conduttrice montata su edifici o strutture per intercettare i fulmini e condurre la corrente in modo controllato a terra.
  • Biella, in un motore a combustione interna: la biella è la barra che collega il pistone all'albero motore; in inglese tecnico viene talvolta chiamata "connecting rod".
  • Bacchetta da rabdomante: due bacchette tenute in mano che, secondo la pratica della rabdomanzia, servirebbero a individuare acqua, minerali o oggetti nascosti.
  • Bacchetta di betulla: ramoscelli di betulla o altri legni usati tradizionalmente per punizioni corporali o come strumento cerimoniale in alcune culture.
  • Switch (asta): un piccolo pezzo di legno flessibile usato come strumento per accudire animali o, storicamente, per punizioni corporali; il termine può indicare anche un fascio di tali ramoscelli.

Rod può anche essere:

  • Un nome proprio o un soprannome: "Rod" è frequentemente usato come diminutivo di nomi inglesi come Roderick o Rodney; è noto anche come nome d'arte (es. il cantante Rod Stewart).
  • Un termine descrittivo in biologia: "rod-shaped" (a bastoncello) si usa per descrivere batteri cilindrici (bacilli) o altre strutture allungate.
  • Un acronimo o abbreviazione: oltre alla Railway Operating Division (ROD), "ROD" può comparire come sigla in contesti tecnici o amministrativi con significati diversi a seconda del settore (ad es. "Record of Decision" in ambito procedurale/legale).
  • Un termine colloquiale o tecnico in vari settori: ingegneria, costruzioni, pesca, religione e folklore usano "rod" e i suoi equivalenti per indicare barre, aste o simboli specifici.

Note

  • Origine: in inglese moderno "rod" deriva da antichi termini germanici con il significato fondamentale di palo o asta.
  • Traduzioni: in italiano i significati più comuni corrispondono a "asta", "bacchetta", "bacillo" (in biologia) o a termini tecnici come "biella" (connecting rod) e "parafulmine" (lightning rod).

Persone con il nome Rod

Spesso come abbreviazione di nomi come Roderick e Rodney:

  • Rod Stewart, musicista rock
  • Rod Laver (nato nel 1938), ex tennista australiano
  • Rod Steiger (1925-2002), attore americano
  • Rod Flanders, un personaggio immaginario dei Simpson
  • Rod di Avenue Q, un personaggio del musical teatrale Avenue Q
  • Rod Whittaker, un personaggio fittizio del campo alla fine degli anni '80
  • Rod Serling, creatore dello show del 1960 The Twilight Zone

Persone con il cognome Rod

  • Edouard Rod, romanziere franco-svizzero, 1857-1910
  • Johnny Rod, bassista americano

Pagine correlate

  • Hrod
  • Rob
  • Roth
  • Tassello
  • Hot rod, spesso indicato anche come "asta
  • Rebar
  • Rood, una vecchia unità inglese pari a un quarto di acro
  • Bastone, qualsiasi oggetto lungo
  • Acciaio strutturale
  • R.O.D., un acronimo per l'anime Read or Die

Disambiguation icon

Questa pagina di disambiguazione elenca gli articoli associati al titolo Rod.
Se un link interno ti ha portato qui, potresti voler cambiare il link per puntare direttamente all'articolo desiderato.

Domande e risposte

D: Che cos'è un'asta in geometria?


R: Un'asta in geometria si riferisce a un bastone o a una bacchetta dritta e sottile, o a una forma cilindrica.

D: Che cos'è una cellula Rod?


R: La cellula Rod è una cellula che si trova nella retina ed è sensibile al contrasto luce/buio (bianco/nero).

D: Che cos'è un'unità Rod?


R: L'unità Rod è un'unità di lunghezza imperiale, nota anche come polo o persico.

D: Che cos'è la criptozoologia Rod?


R: La criptozoologia ad asta è l'osservazione di artefatti prodotti da animali che volano rapidamente e che appaiono come aste sottili e allungate.

D: Chi è il Dio Rod?


R: Il dio Rod è un dio slavo.

D: Cos'è l'editore Rod?


R: Rod publisher è un'etichetta musicale degli anni '50 e '60 della Louisiana.

D: Che cos'è una canna nella pesca?


R: La canna nella pesca si riferisce ad uno strumento utilizzato per catturare i pesci, in genere un'asta lunga e flessibile con una lenza attaccata.


Cerca nell'enciclopedia
AlegsaOnline.com - 2020 / 2025 - License CC3