Che cos'è il Cymbospondylus?

Autore: Leandro Alegsa

D: Che cos'è il Cymbospondylus?


R: Il Cymbospondylus è un grande ma primitivo ittiosauro del Triassico.

D: Quali sono le dimensioni del Cymbospondylus?


R: Il Cymbospondylus aveva un corpo lungo come un'anguilla, lungo fino a 10 metri o più.

D: Da dove è conosciuto il Cymbospondylus?


R: Il Cymbospondylus è conosciuto sia in Germania che in Nevada.

D: Qual è il periodo in cui è esistito il Cymbospondylus?


R: Il Cymbospondylus è esistito nel Triassico medio e superiore.

D: Qual è la potenziale distribuzione oceanica del Cymbospondylus?


R: Come altri grandi rettili marini e gli attuali mammiferi acquatici, il Cymbospondylus aveva un'ampia distribuzione oceanica.

D: Qual è l'età del Cymbospondylus?


R: Il Cymbospondylus risale al Triassico, oltre 200 milioni di anni fa.

D: In che modo il Cymbospondylus si differenziava dalle altre creature marine che vivevano nello stesso periodo?


R: Cymbospondylus era un ittiosauro grande ma primitivo, mentre altre creature marine dello stesso periodo potevano essere più evolute o diversamente adattate al loro ambiente.


Cerca nell'enciclopedia
AlegsaOnline.com - 2020 / 2025 - License CC3