Che cos'è una difesa in un procedimento legale?
D: Che cos'è una difesa in un procedimento legale?
R: Una difesa è una risposta fornita da un imputato per evitare la responsabilità penale o civile nei procedimenti civili e nei procedimenti penali di common law.
D: Quando un imputato può invocare una difesa in un procedimento legale?
R: Nei procedimenti civili e nei procedimenti penali di diritto comune, un imputato può invocare una difesa per evitare la responsabilità penale o civile.
D: Qual è lo scopo di una difesa in un procedimento legale?
R: Lo scopo di una difesa è fornire al convenuto l'opportunità di controbattere alle accuse dell'attore o del pubblico ministero ed evitare qualsiasi responsabilità penale o civile.
D: Qual è il significato di una difesa nell'equità?
R: Una difesa è anche una risposta di equità, che consente a un imputato di giustificare o scusare le proprie azioni in determinate circostanze.
D: Un imputato può negare le accuse del pubblico ministero utilizzando una difesa?
R: Sì, un imputato può sollevare una difesa per negare le accuse del pubblico ministero in un procedimento penale di common law.
D: Una difesa è applicabile solo nei procedimenti penali?
R: No, la difesa è applicabile sia nei procedimenti civili che in quelli penali secondo la common law.
D: In che modo una difesa aiuta l'imputato in un procedimento giudiziario?
R: Sollevando una difesa, un imputato può contrastare le accuse mosse dall'attore o dal pubblico ministero ed evitare qualsiasi responsabilità penale o civile.