Chi era Apuleio?
D: Chi era Apuleio?
R: Apuleio era un filosofo e retore che fu processato per aver usato la magia per conquistare una sposa più vecchia e più ricca. È meglio conosciuto per il suo romanzo sul culto di Iside e le avventure del suo eroe, Lucio.
D: Quando nacque Apuleio e dove?
R: Apuleio nacque intorno al 125 a Madauros, in Numidia.
D: Come si chiama il romanzo di Apuleio e di cosa parla?
R: Il romanzo di Apuleio è conosciuto come L'asino d'oro o Le metamorfosi (anche Trasformazioni di Lucio). Parla del culto di Iside e delle avventure del suo eroe, Lucio.
D: Che cos'è l'Apologia di Apuleio?
R: L'Apologia di Apuleio è un discorso che egli tenne nel 158 nella città di Sabratha, in Tripolitania (l'odierna Libia), per difendersi dall'accusa di aver usato la magia per conquistare una sposa più ricca e più anziana, chiamata Pudentilla.
D: Quali argomenti Apuleio approfondisce nella sua Apologia?
R: Nell'Apologia, Apuleio offre uno sguardo sulla legge romana del secondo secolo, sulle condizioni economiche e sociali del Nord Africa romano e sull'atteggiamento nei confronti della magia.
D: Quali altri libri scrisse Apuleio oltre al romanzo e all'Apologia?
R: Apuleio scrisse anche libri su Platone, Socrate e Aristotele.
D: Perché Apuleio veniva spesso chiamato "Lucio Apuleio" dagli scrittori del Medioevo?
R: Non si sa quale fosse il suo nome di battesimo, anche se gli scrittori del Medioevo lo chiamavano spesso "Lucio Apuleio" perché l'eroe del suo romanzo si chiamava Lucio.
Cerca nell'enciclopedia