Velino

Coordinate: 42°33′13″N 12°42′49″E / 42.55361°N 12.71361°E / 42.55361; 12.71361

Il Velino è un fiume dell'Italia centrale che attraversa il Lazio e l'Umbria, ma scorre principalmente nel Lazio. È il principale affluente del fiume Nera che è affluente del fiume Tevere.

Geografia

Il fiume Velino ha una lunghezza di 90 km (56 mi), e un bacino di drenaggio con una superficie di circa 2.238 km2 (864 sq mi).

Corso

Il fiume Velino nasce sui fianchi del Monte Pozzoni ad un'altezza di circa 1.667 m, nel comune di Cittareale, provincia di Rieti, Lazio.

Il fiume scorre prima a sud attraverso i comuni di Cittareale e Posta e si addentra in una stretta valle con il Monte Terminillo a ovest e il Monte Giano a est; dopo circa 15 km (9 mi), lascia la valle e arriva nel comune di Antrodoco. Il fiume gira poi verso ovest e scorre attraverso i comuni di Borgo Velino e Castel Sant'Angelo. Poi il fiume riceve l'acqua delle "Sorgenti del Peschiera".

Dopo essere entrato nella Piana Reatina, una valle importante, il fiume scorre attraverso la città di Rieti. Alla fine della piana, il fiume Velino si unisce al fiume Nera e forma le Cascate delle Marmore.

Affluenti principali

Solo gli affluenti provenienti da sinistra del Velino sono di una certa importanza; quelli provenienti da destra sono piccoli ruscelli.

Affluenti di sinistra:

  • Salto - 55 km
  • Turano - 70 km

Galleria

·        

La cima del Monte Pozzoni.

·        

Il Velino a Rieti.

·        

Ponte sul Velino a Rieti.

·        

Cascate delle Marmore cade dove il Velino si unisce al Nera.

·        

Cascate delle Marmore.

Pagine correlate

  • Elenco dei fiumi d'Italia

AlegsaOnline.com - 2020 / 2023 - License CC3