Ragnar Sigurðsson: calciatore islandese, difensore di Krasnodar e Nazionale

Ragnar Sigurðsson: difensore islandese del Krasnodar e pilastro della Nazionale, protagonista a UEFA Euro 2016 con esperienza in Fylkir, IFK Göteborg e F.C. Copenhagen.

Autore: Leandro Alegsa

Ragnar Sigurðsson (nato il 19 giugno 1986 a Reykjavík, Islanda) è un calciatore professionista islandese che gioca come centrale. Attualmente è tesserato per il Krasnodar, club della Premier League russa, e milita nella nazionale islandese. In precedenza ha vestito le maglie del Fylkir, dell'IFK Göteborg e del F.C. Copenhagen. È stato incluso nella squadra dell'Islanda a UEFA Euro 2016.

Carriera nei club

Sigurðsson ha iniziato la sua carriera professionistica in Islanda, esordendo con il Fylkir, dove si è fatto notare per la solidità difensiva e le doti nel gioco aereo. Successivamente si è trasferito in Svezia all'IFK Göteborg, esperienza durante la quale ha consolidato la sua fama in Scandinavia e ha maturato esperienza nelle competizioni nazionali. Dopo il periodo in Svezia, è approdato al F.C. Copenhagen, club con cui ha disputato campionati e competizioni europee, guadagnandosi una reputazione di difensore affidabile e di esperienza internazionale. Nell'estate del trasferimento ai massimi livelli europei, Sigurðsson è passato al Krasnodar, dove ha proseguito la sua carriera in Russia nella Premier League russa.

Carriera internazionale

Con la nazionale islandese Ragnar Sigurðsson ha collezionato numerose presenze, diventando uno dei punti fermi della difesa. È stato convocato per grandi appuntamenti internazionali, in particolare per UEFA Euro 2016, competizione in cui l'Islanda ottenne risultati storici e grande risonanza mediatica. La sua esperienza e il ruolo di leader difensivo sono stati importanti per il percorso della squadra nazionale.

Stile di gioco

  • Fisicità e gioco aereo: Sigurðsson è noto per la forza fisica e l'efficacia nei duelli aerei, qualità utili sia in fase difensiva sia nelle situazioni offensive su calci piazzati.
  • Marcatura e lettura del gioco: rapido nel leggere le azioni avversarie, puntuale negli interventi e nella marcatura degli attaccanti, con buone capacità di posizionamento.
  • Affidabilità ed esperienza: grazie alle esperienze in diversi campionati europei è considerato un calciatore duttile e professionale, spesso impiegato in ruoli di responsabilità nella retroguardia.

Palmarès e riconoscimenti

  • Ha disputato numerosi campionati nazionali e coppe con club in Islanda, Svezia, Danimarca e Russia.
  • Partecipazione a competizioni internazionali con la nazionale, tra cui l'importante esperienza a UEFA Euro 2016.

Curiosità

  • Ragnar è considerato uno dei protagonisti della generazione d'oro del calcio islandese, che ha portato la nazionale a risultati internazionali sorprendenti.
  • Fu spesso apprezzato per la professionalità e il contributo anche fuori dal campo, in termini di esperienza per i compagni più giovani.

Grazie alla combinazione di esperienza internazionale, fisicità e senso della posizione, Sigurðsson è rimasto una presenza significativa sia nei club in cui ha giocato sia nella nazionale islandese.

Sigurðsson con Krasnodar.Zoom
Sigurðsson con Krasnodar.

Statistiche

CLub

Dal 10 novembre 2014

Statistiche del club

Stagione

Club

Lega

Lega

Coppa

Europa

Altro

Totale

 

App

Obiettivi

App

Obiettivi

App

Obiettivi

App

Obiettivi

App

Obiettivi

 

2002

Fylkir U-23

Coppa d'Islanda

-

1

0

-

-

1

0

 

2003

-

2

0

-

-

2

0

 

2004

Fylkir

Úrvalsdeild

3

0

2

0

1

0

1

0

7

0

 

2005

17

1

4

0

-

7

0

28

1

 

2006

18

1

1

0

-

4

0

23

1

 

2007

IFK Göteborg

Allsvenskan

26

0

-

-

26

0

 

2008

29

4

3

0

-

32

4

 

2009

29

4

4

1

2

0

-

35

5

 

2010

28

1

2

0

2

0

1

0

33

1

 

2011

13

3

2

0

0

0

-

15

3

 

2011–12

F.C. Copenaghen

Superliga danese

24

1

4

0

9

0

-

37

1

 

2012–13

31

3

0

0

10

0

-

41

3

 

2013–14

14

0

1

0

9

0

-

24

0

 

2013–14

FC Krasnodar

Premier League russa

6

0

3

0

-

-

9

0

 

2014–15

26

1

2

0

11

0

-

39

1

 

Totale

Islanda

38

2

10

0

1

0

12

0

61

2

 

Svezia

125

12

8

1

5

0

1

0

139

13

 

Danimarca

69

4

5

0

28

0

0

0

102

4

 

Russia

32

1

5

0

11

0

0

0

48

1

 

Totale

264

19

28

1

45

0

13

0

350

20

 

Obiettivi internazionali

Dal 27 giugno 2016

Gol internazionali per data, luogo, cap, avversario, punteggio, risultato e competizione

No.

Data

Posizione

Cap

Avversario

Punteggio

Risultato

Concorso

1

16 novembre 2014

Plzeň, Repubblica Ceca

42

 Repubblica Ceca

1–0

1–2

Qualificazione UEFA Euro 2016

2

27 giugno 2016

Nizza, Francia

60

 Inghilterra

1–1

2–1

UEFA Euro 2016

Honours

IFK Göteborg

  • Allsvenskan: 2007
  • Svenska Cupen: 2008
  • Svenska Supercupen: 2008

Copenaghen

  • Superliga danese: 2012-13
  • Coppa di Danimarca: 2011-12


Cerca nell'enciclopedia
AlegsaOnline.com - 2020 / 2025 - License CC3