Iceni
Gli Iceni erano una tribù celtica che viveva in Gran Bretagna, nella zona degli odierni Niorfolk e Suffolk. L'imperatore Claudio invase la Gran Bretagna nell'anno 43 d.C. Dopo di che, gli Iceni divennero alleati di Roma. A quel tempo, Antedios era il sovrano degli Iceni. C'erano pochi scambi economici tra gli Iceni e i Romani: Gli Iceni temevano una perdita di identità culturale. Questo significava che i romani vedevano la relazione con gli Iceni come una cattiva relazione. Il governatore romano, Publius Ostorius Scapula, decise di disarmare le tribù con cui i romani avevano cattivi rapporti, nell'anno 47, e di costruire nuove fortificazioni romane.
Prasutagus, un Iceno, ricevette il titolo di re vassallo. Budicca, moglie di Prasutagus, incitò gli Iceni, e alcune tribù alleate, a resistere ai Romani. Questa resistenza ebbe luogo negli anni 60 e 61, e non ebbe successo.
Alla fine del primo secolo, gli Iceni avevano una loro capitale, Venta Icenorum, situata vicino all'odierno villaggio di Caistor St Edmund.


Tribù celtiche nel sud dell'Inghilterra


Moneta usata dagli Iceni, prima dell'arrivo dei Romani.