Cicogna Marabù
La cicogna marabù (Leptoptilos crumeniferus) è un grande trampoliere della famiglia delle cicogne Ciconiidi. Si riproduce in Africa a sud del Sahara, in habitat umidi e aridi, spesso vicino alle abitazioni dell'uomo, in particolare alle discariche. A volte viene chiamato "Undertaker Bird" per la sua forma da dietro: ali e dorso a mantello, zampe bianche e magre, e a volte una grande massa bianca di "peli".
·
Marabù in volo, Etiopia
·
Responsabile del Parco Nazionale Queen Elizabeth, Uganda
Domande e risposte
D: Che cos'è un airone marabù?
R: L'airone marabù (Leptoptilos crumeniferus) è un grande trampoliere della famiglia Ciconiidae.
D: Dove nidifica l'airone marabù?
R: L'airone marabù si riproduce nell'Africa subsahariana in habitat umidi e secchi, spesso in prossimità di insediamenti umani, soprattutto discariche.
D: Perché a volte viene chiamato "uccello del cimitero"?
R: A volte viene chiamato "uccello delle pompe funebri" perché la sua forma da dietro presenta ali e dorso simili a un mantello, zampe bianche e sottili e a volte una grande "massa di pelo" bianca.
D: Dove può vedere un marabù che vola?
R: In Etiopia, il marabù può essere visto volare.
D: Dove posso vedere i dettagli della testa dell'airone marabù?
R: I dettagli della testa dell'airone marabù si possono vedere nel Parco Nazionale Queen Elizabeth, in Uganda.
D: Che tipo di habitat preferiscono i marabù?
R: Il Marabous preferisce gli habitat umidi e secchi in prossimità degli insediamenti umani, soprattutto le discariche.