Pitié-Salpêtrière Hospital
L'Hôpital universitaire Pitié-Salpêtrière (francese: [opital ynivɛʁsitɛʁ pitje salpɛtʁijɛʁ]) è un noto ospedale del XIII arrondissement di Parigi. È uno dei più grandi ospedali d'Europa. Ha una lunga storia di cura dei pazienti con malattie mentali. Molti personaggi famosi vi hanno lavorato. Esempi sono Sigmund Freud, Georges-Gilles de la Tourette e Jean-Martin Charcot.


L'ingresso Mazarin all'ospedale Pitié-Salpêtrière


Una sessione clinica alla Salpêtrière: Charcot dimostra gli effetti dell'isteria, con la sua paziente Blanche Wittman. Pittura di André Brouillet, 1887.

Litografia del 1857 di Armand Gautier, che mostra le personificazioni di demenza, megalomania, mania acuta, melanconia, idiozia, allucinazione, erotomania e paralisi nei giardini dell'Hospice de la Salpêtrière.