Fluoruro di cobalto(III) (CoF3): definizione, proprietà e usi
Scopri il fluoruro di cobalto(III) (CoF3): definizione, proprietà chimiche, usi industriali e sicurezza. Potente ossidante, produzione, reattività e applicazioni pratiche.
Fluoruro di cobalto (III), noto anche come fluoruro cobaltico o trifluoruro di cobalto, è un composto chimico di formula CoF3. Contiene cobalto nello stato di ossidazione +3 e ioni fluoruro. Si presenta come un solido cristallino di colore marrone scuro/nero ed è noto come un potente agente ossidante e fluorurante.
Proprietà principali
- Formula: CoF3.
- Aspartizione chimica: cobalto(III) legato a tre anioni fluoruro.
- Aspetto: solido cristallino di colore marrone scuro (talvolta quasi nero).
- Carattere chimico: forte agente ossidante e fluorurante; reagisce facilmente con acqua e con numerosi composti organici e inorganici.
Preparazione
Il CoF3 si ottiene industrialmente o in laboratorio per fluorurazione diretta, ad esempio facendo reagire cloruro di cobalto (II) con fluoro gassoso a temperature elevate (intorno a 350 °C / 662 °F). In alternativa, possono essere impiegati come precursori l'ossido di cobalto (II) o il fluoruro di cobalto(II), che vengono ossidati/fluorurati da F2 per ottenere CoF3.
Reattività e reazioni tipiche
CoF3 è un ossidante forte e reagisce con acqua e con molte sostanze organiche e inorganiche. Ad esempio, in presenza di umidità o di acqua si riduce formando fluoruro di cobalto (II), liberando acido fluoridrico (HF) e ossigeno (O2) o altri prodotti ossidati. In termini generali:
- Reazione con acqua: il composto si idrolizza, producendo HF corrosivo, ossigeno e CoF2 ridotto.
- Fluorurazione organica: CoF3 è impiegato come fonte di fluoruro per introdurre atomi di fluoro in composti organici, spesso accompagnando un processo di ossidazione.
Usi
- Fonte di ioni fluoruro e agente fluorurante in sintesi chimiche.
- Utilizzato nella fluorurazione di composti organici per la produzione di molecole fluorurate impiegate in chimica fine e, in alcuni casi, nella preparazione di intermedi per prodotti fluorurati industriali.
- Impiego in laboratorio come ossidante selettivo in reazioni organiche in cui è richiesta contemporaneamente l'introduzione di fluoro.
Sicurezza e manipolazione
Il fluoruro di cobalto (III) è un composto pericoloso: è un forte ossidante e, a contatto con acqua o umidità, libera acido fluoridrico (HF), estremamente corrosivo e tossico. Le principali precauzioni sono:
- Conservare in ambiente asciutto e in recipienti adatti, in atmosfera inerte se necessario.
- Manipolare in cappa aspirante utilizzando guanti resistenti ai prodotti chimici, protezione per occhi e abbigliamento protettivo.
- Evitare il contatto con materiali organici infiammabili: come ossidante, CoF3 può favorire incendi o reazioni violente.
- In caso di esposizione a HF derivante da idrolisi, seguire immediatamente le procedure di pronto soccorso specifiche per l'esposizione a acido fluoridrico (applicazione di gel di gluconato di calcio, assistenza medica urgente, ecc.).
- Smaltimento: trattare come rifiuto pericoloso secondo le normative vigenti; evitare il rilascio nell'ambiente e neutralizzare in condizioni controllate da personale qualificato.
Note pratiche
Per chi lavora in laboratorio o in contesti industriali, è fondamentale conoscere le schede di sicurezza (SDS) del materiale, avere procedure d'emergenza e dispositivi di neutralizzazione per HF. A causa della sua reattività, CoF3 viene usato con attenzione e solo quando le alternative più sicure non sono adatte alla reazione desiderata.
In sintesi, il fluoruro di cobalto (III) (CoF3) è un composto utile come agente ossidante e fluorurante nella chimica inorganica e organica, ma richiede misure di sicurezza rigorose a causa della capacità di formare acido fluoridrico e del suo forte potere ossidante.
Pagine correlate
- Idrossido di cobalto (II)
Domande e risposte
D: Cos'è il fluoruro di cobalto(III)?
R: Il fluoruro di cobalto(III) è un composto chimico che contiene cobalto nel suo stato di ossidazione +3, con la formula chimica CoF3.
D: Qual è il colore del fluoruro di cobalto(III)?
R: Il fluoruro di cobalto(III) è un solido marrone.
D: Qual è la funzione del fluoruro di cobalto(III)?
R: Il fluoruro di cobalto(III) viene utilizzato per aggiungere lo ione fluoro ad altre sostanze chimiche ed è un potente agente ossidante.
D: Come si produce il fluoruro di cobalto(III)?
R: Il fluoruro di cobalto(III) si ottiene facendo reagire il cloruro di cobalto(II) e il fluoro a 350°C (662°F), anche se al posto del cloruro di cobalto(II) possono essere utilizzati l'ossido di cobalto(II) e il fluoruro di cobalto(II).
D: Cosa succede quando il fluoruro di cobalto(III) reagisce con l'acqua?
R: Quando il fluoruro di cobalto(III) reagisce con l'acqua, produce acido fluoridrico, ossigeno e fluoruro di cobalto(II).
D: Come vengono chiamati il fluoruro di cobalto(III) e il fluoruro cobalto?
R: Il fluoruro di cobalto(III) e il fluoruro cobaltoso sono noti anche come trifluoruro di cobalto.
D: Qual è l'uso del fluoruro di cobalto(III)?
R: Il fluoruro di cobalto(III) viene utilizzato per produrre alcuni prodotti chimici.
Cerca nell'enciclopedia