Mapudungun
Il mapudungun è una lingua isolata parlata dal popolo Mapuche, in Cile e Argentina. Anche dopo l'arrivo degli spagnoli, gruppi etnici in Argentina hanno adottato il mapudungun, per esempio i patagonici o i tehuelche. Questo processo è chiamato araucanizzazione. Oggi i suoi parlanti sono 260.000, con 250.000 nella Valle Centrale del Cile e 10.000 nella regione argentina della Patagonia.
Il nome del boldo deriva dalla parola Mapudungun foldo. La parola "Poncho" è stata adottata dallo spagnolo e da molte altre lingue. Potrebbe derivare dalla parola Mapudungun pontro o dalla parola quechua punchu.


Testo Mapudungun che significa "Riunione a sorpresa".