Sismogramma
Un sismogramma è una registrazione del movimento indotto da un terremoto in una stazione di misura in funzione del tempo. I sismogrammi sono di solito presi da sismometri. I sismometri registrano i movimenti in tre assi cartesiani (x, y e z), con l'asse z perpendicolare alla superficie terrestre e gli assi x e y paralleli alla superficie.
Storicamente, i sismogrammi venivano registrati su carta attaccata a tamburi rotanti. Alcuni usavano penne su carta normale. Altri usavano fasci di luce per esporre la carta fotosensibile. Oggi, quasi tutti i sismogrammi sono registrati digitalmente per facilitare l'analisi al computer. I sismogrammi sono molto importanti per misurare i terremoti usando la scala Richter.


Sismogramma del terremoto Sylmar085 in frazioni di accelerazione di gravità, UCSD.