Viaur
Coordinate: 44°08′39″N 1°58′1″E / 44.14417°N 1.96694°E / 44.14417; 1.96694
Il Viaur è un fiume della Francia meridionale, affluente di sinistra del fiume Aveyron. Scorre attraverso i dipartimenti di Aveyron, Tarn e Tarn-et-Garonne.
Geografia
Il fiume Viaur ha una lunghezza di 168,2 km (104,5 mi) e un bacino di drenaggio con una superficie di 1.559 km2 (602 sq mi).
La sua portata (volume d'acqua che attraversa una sezione del fiume per unità di tempo) è stata osservata dal 1937 al 2017 a Laguépie, un comune del dipartimento di Tarn-et-Garonne vicino alla confluenza con il fiume Aveyron (fiume)|Aveyron]]. La sua portata media annuale a Laguépie è di 14,70 m3/s (519 cu ft/s).
Scarico medio mensile (m3/s) a Laguépie
Corso
Il fiume Viaur nasce ai lati del Puech del Pal nel comune di Vézins-de-Lévézou, nel dipartimento dell'Aveyron, ad un'altitudine di 1.070 m.
La Viaur passa attraverso i dipartimenti e le città di:
- Aveyron : Bor-et-Bar, Pont-de-Salars, Ségur
- Tarn : Pampelonne, Mirandol-Bourgnounac
- Tarn-et-Garonne : Laguépie
Il fiume Viaur attraversa 30 comuni e due di essi hanno il nome del fiume: Sainte-Juliette-sur-Viaur e Saint-Just-sur-Viaur, entrambi nel dipartimento dell'Aveyron.
Infine, sfocia nel fiume Aveyron nel comune di Laguépie, nel dipartimento di Tarn-et-Garonne, a 155 m di altitudine.
Affluenti principali
I principali affluenti del Viaur sono:
Affluenti di sinistra:
| Affluenti di destra:
|
Galleria
·
Il Viaur a Pont de Cirou.
·
Il Pont de Cirou, ponte e borgo
·
Il Viaur in Roc del Gorp.
·
Il Viaur a Laguépie.