1338
Contenuto
· 1 Eventi
· 2 nascite
o 2.1 Date sconosciute
· 3 morti
o 3.1 Date sconosciute
Eventi
- Guerra dei Cent'anni: Luigi IV, Sacro Romano Imperatore nomina Edoardo III d'Inghilterra come vicario generale del Sacro Romano Impero. Luigi sostiene la pretesa di Edoardo al trono di Francia secondo i termini del Trattato di Coblenza.
 - Filippo VI di Francia assedia Guienne nel sud-ovest della Francia e la sua marina attacca Portsmouth in Inghilterra.
 - Ashikaga Takauji riceve il titolo di Shogun dall'imperatore del Giappone.
 - Nicomedia viene catturata dall'Impero Ottomano.
 
Nascite
- 21 gennaio - Carlo V di Francia (morto nel 1380)
 - 3 febbraio - Giovanna di Borbone (morta nel 1378)
 - 5 ottobre - Alessio III di Trebisonda (morto nel 1390)
 - 29 novembre - Lionel di Anversa, 1° duca di Clarence (morto nel 1368)
 
Date sconosciute
- George de Dunbar, 10° conte di March (morto nel 1420)
 - Niccolò II d'Este (morto nel 1388)
 - Thomas de Ros, 5° barone de Ros (morto nel 1383)
 - Margaret de Stafford (morto nel 1396)
 - Tvrtko I di Bosnia (morto nel 1391)
 
Morti
- 24 aprile - Teodoro I di Montferrat (nato intorno al 1270)
 - 5 maggio - Principe Tsunenaga, figlio dell'imperatore giapponese (nato nel 1324)
 - Luglio - Muhammad Khan, monarca persiano
 - 4 agosto - Thomas di Brotherton, 1° conte di Norfolk (nato nel 1300)
 - 22 agosto - Guglielmo II di Atene (nato nel 1312)
 
Date sconosciute
- Kitabatake Akiie, governatore giapponese (nato nel 1318)
 - Alfonso Fadrique, nobile siciliano
 - Awhadi di Maragheh, poeta persiano
 - Principe Narinaga, shogun giapponese (nato nel 1325)
 - Marino Sanuto il Vecchio, statista e geografo veneziano (nato intorno al 1260)
 - John Wishart, vescovo scozzese
 - Nitta Yoshiaki, samurai giapponese
 - Nitta Yoshisada, samurai giapponese
 
Cerca nell'enciclopedia