101955 Bennu
101955 Bennu (designazione provvisoria 1999 RQ36) è un asteroide carbonaceo del gruppo Apollo scoperto dal Progetto LINEAR l'11 settembre 1999.
Bennu ha una probabilità su 2.700 di colpire la Terra tra il 2175 e il 2199.
Prende il nome da Bennu, l'antico uccello mitologico egizio associato al Sole, alla creazione e alla rinascita.
Bennu ha un diametro medio di 492 metri (1.614 piedi).
Bennu è l'obiettivo della missione OSIRIS-REx che ha lo scopo di restituire campioni sulla Terra nel 2023 per ulteriori studi.
Bennu è al secondo posto nella classifica cumulativa della scala di rischio di impatto tecnico di Palermo.
Si ritiene che Bennu si sia staccato da un altro asteroide nella fascia degli asteroidi, ma l'attrazione gravitazionale di Saturno l'ha portato a spostarsi nel raggio d'azione della Terra.
Bennu orbita intorno al Sole ogni 1,2 anni. Si tratta di 0,002 unità astronomiche della terra ogni 6 anni.
Alcuni ritengono che se Bennu entrasse in un buco specifico tra la terra e la luna la sua orbita potrebbe cambiare in modo tale da rendere probabile l'impatto con la Terra.