Clergyman
Un clergyman è un ministro ordinato della Chiesa Anglicana, o di alcune altre chiese protestanti. Vicario' e 'pastore' sono altre possibilità. 'Rettore' è usato in alcune chiese presbiteriane scozzesi. Il "clero" è spesso usato come termine di gruppo. La parola 'cleric', che significa impiegato, è il termine principale. Deriva dal fatto che tutti i chierici sapevano leggere e scrivere, in un'epoca in cui questa era un'abilità rara.
Per uso generale e convenzione, i ministri anglicani non sono chiamati sacerdoti. Questo perché il termine non qualificato 'sacerdote' o 'padre' è ampiamente usato in riferimento alla Chiesa cattolica. Naturalmente, nei tempi moderni un ministro anglicano può essere di sesso femminile, nel qual caso può essere usato il termine 'reverendo' o 'ministro'.

Sabine Baring Gould
Pagine correlate
- Clero
Domande e risposte
D: Che cos'è un ecclesiastico?
R: Un ecclesiastico è un ministro ordinato della Chiesa anglicana o di altre chiese protestanti.
D: Quali sono gli altri titoli possibili per un ecclesiastico?
R: Altri titoli possibili per un ecclesiastico sono vicario e pastore. In alcune chiese presbiteriane scozzesi, si può parlare di rettore.
D: Qual è la radice del termine chierico?
R: La radice del termine chierico è 'clerk', che si riferisce al fatto che tutti i chierici sapevano leggere e scrivere in un'epoca in cui questa era un'abilità rara.
D: Come viene utilizzato il termine 'sacerdote' nelle chiese anglicane?
R: Per uso e convenzione generale, i ministri anglicani non sono chiamati sacerdoti, in quanto il termine non qualificato 'sacerdote' o 'padre' è ampiamente associato alla Chiesa cattolica.
D: Una donna può essere un ministro anglicano?
R: Sì, nei tempi moderni, una donna può essere un ministro anglicano.
D: Quali titoli possono essere utilizzati per un ministro anglicano donna?
R: Se una donna è un ministro anglicano, può essere chiamata 'reverendo' o 'ministro'.
D: Qual è il significato di 'clero'?
R: 'Clero' è un termine di gruppo utilizzato per indicare ministri, pastori, vicari e altri membri ordinati della Chiesa.