Defence Intelligence | Intelligence della Difesa
La Defence Intelligence (DI) fa parte della "comunità di intelligence" del Regno Unito, con il SIS, il GCHQ e il Security Service.
Non è un'organizzazione indipendente, ma una parte del Ministero della Difesa (MOD). L'organizzazione impiega personale civile e militare. L'organizzazione era precedentemente conosciuta come Defence Intelligence Staff o DIS, ma ha cambiato nome nel 2009.
L'intelligence della difesa ottiene informazioni da molte fonti. Queste informazioni vengono utilizzate per sostenere le operazioni militari, la pianificazione e la politica di difesa. Prende nota degli sviluppi politico-militari, scientifici e tecnici che possono influenzare il Regno Unito. Le valutazioni della DI sostengono il lavoro del Joint Intelligence Committee (JIC), di altri dipartimenti governativi e di partner internazionali come la NATO e l'Unione Europea.
È questa informazione "all-source" che distingue l'intelligence della difesa da altre organizzazioni come il SIS e il GCHQ. Queste ultime si concentrano sulla raccolta di intelligence umana (HUMINT) e di intelligence dei segnali (SIGINT) "a fonte unica", rispettivamente.
Domande e risposte
D: Che cos'è l'Intelligence della Difesa?
R: L'Intelligence della Difesa (DI) è un'organizzazione che opera sotto il Ministero della Difesa (MOD) e lavora in collaborazione con altre agenzie di intelligence come il SIS, il GCHQ e il Servizio di Sicurezza.
D: Come ha preso il nome l'Intelligence della Difesa?
R: L'Intelligence della Difesa era precedentemente conosciuta come Defence Intelligence Staff o DIS, ma nel 2009 è stata rinominata.
D: Chi lavora per l'Intelligence della Difesa?
R: L'Intelligence della Difesa impiega personale civile e militare.
D: Qual è il ruolo dell'Intelligence della Difesa?
R: L'Intelligence della Difesa raccoglie informazioni da varie fonti e fornisce valutazioni a sostegno delle operazioni militari, della pianificazione e della politica di difesa. Rileva gli sviluppi politico-militari, scientifici e tecnici che possono interessare il Regno Unito.
D: Cosa distingue l'Intelligence della Difesa dalle altre organizzazioni di intelligence?
R: Defence Intelligence è un'organizzazione di intelligence 'all-source' che raccoglie informazioni da varie fonti, il che la differenzia da altre organizzazioni di intelligence che si concentrano sulla raccolta di intelligence umana (HUMINT) e di intelligence dei segnali (SIGINT) 'single-source'.
D: Chi beneficia delle valutazioni di Defence Intelligence?
R: Le valutazioni dell'Intelligence della Difesa supportano il lavoro del Comitato Congiunto di Intelligence (JIC), di altri dipartimenti governativi e di partner internazionali come la NATO e l'Unione Europea.
D: Qual è lo scopo delle valutazioni dell'Intelligence della Difesa?
R: Lo scopo delle valutazioni dell'Intelligence della Difesa è quello di fornire informazioni e supportare il processo decisionale per le operazioni militari, la pianificazione e la politica di difesa.