Della Rovere
La famiglia Della Rovere (pronunciato [della ˈroːvere]; letteralmente "della quercia") fu una famiglia nobile di Urbino nell'Italia centrale. Essi provenivano originariamente da Savona, in Liguria. La famiglia salì alla nobiltà attraverso il nepotismo e i matrimoni ambiziosi. Questi matrimoni furono organizzati da due papi Della Rovere, Francesco della Rovere (Papa Sisto IV, 1471-1484) e suo nipote Giuliano (Papa Giulio II, 1503-1513). Papa Sisto IV è noto per aver costruito la Cappella Sistina, che porta il suo nome. La Basilica San Pietro in Vincoli a Roma è la chiesa di famiglia dei della Rovere. Vittoria della Rovere era un membro della famiglia e fu una delle ultime granduchesse di Toscana.
Duchi di Urbino
- Francesco Maria I della Rovere (1490-1538)
- Guidobaldo II della Rovere (1514-1574)
- Francesco Maria II della Rovere (1549-1631)
- Federico Ubaldo della Rovere (1605-1623)
Domande e risposte
D: Chi era la famiglia Della Rovere?
R: La famiglia Della Rovere era una famiglia nobile di Urbino, nell'Italia centrale, originaria di Savona, in Liguria.
D: Come è avvenuta l'ascesa della famiglia alla nobiltà?
R: La famiglia Della Rovere è salita alla nobiltà grazie al nepotismo e ai matrimoni ambiziosi, organizzati da due papi Della Rovere, Francesco della Rovere (Papa Sisto IV) e suo nipote Giuliano (Papa Giulio II).
D: Per cosa è conosciuto Papa Sisto IV?
R: Papa Sisto IV è noto per aver costruito la Cappella Sistina, che porta il suo nome.
D: Qual è la chiesa di famiglia della famiglia Della Rovere?
R: La chiesa di famiglia dei Della Rovere è la Basilica di San Pietro in Vincoli a Roma.
D: Chi era Vittoria della Rovere?
R: Vittoria della Rovere era un membro della famiglia Della Rovere e fu una delle ultime Granduchesse di Toscana.
D: Qual è la pronuncia di Della Rovere?
R: Della Rovere si pronuncia come [della ˈroːvere].
D: Da dove proveniva originariamente la famiglia Della Rovere?
R: La famiglia Della Rovere era originaria di Savona, in Liguria.