Campagna d'Italia (prima guerra mondiale)
La campagna d'Italia fu una serie di battaglie combattute tra l'Austria-Ungheria e l'Italia. Queste battaglie avvennero nelle montagne del nord Italia tra gli anni 1915 e 1918.
L'Italia non ha combattuto dalla parte dei suoi alleati Germania e Austria nel 1914 quando è iniziata la guerra. Nel 1915 si unirono alla Triplice Intesa, per prendere i posti dove l'Austria governava gente che parlava italiano. Questo era irredentismo. Volevano la provincia di Trento (Trentino), il porto di Trieste, e la provincia di Bolzano-Bozen (Alto Adige/Südtirol), l'Istria e la Dalmazia.
L'Italia aveva sperato di iniziare la guerra con un attacco a sorpresa, che avrebbe dovuto agire rapidamente e catturare diverse città controllate dall'Austria. Tuttavia, la guerra in Italia si trasformò presto in una guerra di trincea, simile al fronte occidentale.