Distretto di Kargil
Kargil è un distretto del territorio indiano del Ladakh. Kargil si trova vicino alla Linea di Controllo ed è circondato dalla regione del Gilgit-Baltistan, amministrata dal Pakistan, a nord, dalla Valle del Kashmir e dalle divisioni di Jammu a ovest, dal distretto di Leh a est e dall'Himachal Pradesh a sud. Kargil è diviso in 9 blocchi che sono, Kargil, Drass, Sankoo, Taisuru, Shargole, Shakar-Chiktan, Zanskar, GM Pore/Trespone e Lungnak. Ha tre Tehsils, cioè Kargil, Zanskar e Sankoo. Zanskar e Drass sono anche sottodivisioni, e sono dirette amministrativamente da un magistrato sottodivisionale.
Demografia
Con una popolazione di 140.000 persone, Kargil è l'unico distretto a maggioranza musulmana del Ladakh. L'85% della popolazione totale è musulmana, di cui il 73% segue l'Islam sciita. La maggior parte dei musulmani del distretto si trova nella città di Kargil, Drass, Wakha e nella bassa valle di Suru. Il restante 14% sono seguaci del buddismo tibetano e del Bön, che si trovano soprattutto nello Zanskar con piccole popolazioni nell'alta valle del Suru (Rangdum) e intorno a Shergol e Mulbekh. Un altro 1% della popolazione segue l'induismo e il sikhismo.
Gran parte della popolazione del Kargil è abitata dai purig e dai Balti di origine tibetana (che si sono convertiti dal buddismo all'Islam nel XVI secolo) e si sono mescolati con i Dard, i Mon e altri popoli ariani. I Dard, principalmente musulmani, abitano la valle di Drass e parlano lo shina, un piccolo numero di Dard buddisti, conosciuti come Brokpa, abitano la regione di Dha-Hanu vicino al monastero di Lamayuru. Alcuni Arghon sono anche stabiliti nella città di Kargil. Di recente, immigrati dal Kashmir e indù di Jammu sono venuti a stabilirsi a Kargil.
Galleria
· 
Ragazze locali a Kargil
· 
ragazza buddista che danza su una canzone popolare
· 
· 
· .jpg)
Vista sulla valle di Suru
· 
Panorama della città di Kargil
· 
Linea della vita della regione del Ladakh - lo Zoji La
· 
Villaggio Poyen
· 
Tramonto in montagna
· 
Kargil in inverno
· 
La catena montuosa Kun e Nun a Kargil.
· 
Fila di chorten (o stupa) nel villaggio di Purne. Ognuno degli elementi che costituiscono questi edifici, così come il loro colore, ha un significato simbolico nel buddismo tibetano.
· 
I terreni agricoli di Kargil si trovano a cavallo delle montagne e sopra un torrente che scorre.
Cerca nell'enciclopedia