Zam Zama
Zam Zama o Zam-zammah spesso chiamato anche il "terrore dell'India del Nord" è un vecchio cannone. È fatto di ottone e fu fabbricato a Lahore (ora in Pakistan) nel 1762, per ordine del re afghano. Ahmad Shah Durrani. Era di grandi dimensioni all'epoca, e aveva un'enorme potenza di fuoco, e tutti gli eserciti che si opponevano agli afghani ne erano terrorizzati nella regione.
Il cannone fu poi danneggiato in una campagna militare e affondò sul fondo del fiume Chenab da dove fu recuperato e catturato dalle vittoriose forze Sikh Khalsa del Maharaja Ranjit Singh. In seguito, la regione del Punjab cadde sotto il dominio sikh, dando vita alla superstizione che "chi detiene Zam Zama detiene il Punjab".
Il cannone fu poi portato a Delhi ma riportato a Lahore nel 1870 e installato all'esterno del vecchio museo di Lahore per poi essere spostato negli anni novanta del XIX secolo fuori dall'attuale edificio del museo, di fronte al vecchio campus dell'Università del Punjab. Successivamente è stato restaurato e ripulito negli anni Novanta.
Durante il periodo dell'India britannica, Zam Zama raggiunse una fama speciale quando lo scrittore Rudyard Kipling menzionato nelle pagine iniziali di Kim (libro), pubblicato nel 1901.


Kim atop Zam Zama, illustrazione per il romanzo del 1901