Imperatore Go-Toba
L'imperatore Go-Toba (後鳥羽天皇, Go-Toba-tennō, 6 agosto 1180-28 marzo 1239) fu l'82° imperatore del Giappone, secondo il tradizionale ordine di successione. Il suo regno iniziò nel 1183 e terminò nel 1198.
Questo sovrano del XII secolo prese il nome dall'imperatore Toba e go- (後) significa "più tardi". A volte è chiamato il più tardivo imperatore Toba. In alcune fonti più antiche, questo imperatore può essere identificato come "Toba il Secondo" o come "Toba II".
Storia tradizionale
Prima di diventare monarca, il suo nome personale (imina) era Takahira-shinnō (尊成親王), o Takanari-shinnō
Era il quarto figlio dell'imperatore Takakura.
Eventi della vita di Go-Toba
Go-Toba fu messo sul trono all'età di tre anni.
- 8 settembre 1183 (Juei 2, 20° giorno dell'8° mese): Nel 3° anno di regno di Antoku-tennō, l'imperatore e la sua corte fuggirono dalla capitale. In assenza dell'imperatore, l'ex-imperatore Go-Shirakawa fece imperatore per decreto il fratello minore di Antoku. Una cerimonia che segnò l'accettazione dell'abdicazione da parte del giovane principe (juzen).
- 1184" (Juei 3): Si dice che l'imperatore Go-Toba abbia accettato il ruolo, i doveri e i poteri del monarca (sokui). Questo è stato confermato nelle cerimonie.
- 1192 (Kenkyū 3): Go-Shirakawa muore. Go-Toba era il nipote dell'imperatore Go-Shirakawa.
- 1198 (Kenkyū 9): Nel 15° anno di regno Go-Toba abdicò. Il suo successore fu il figlio maggiore che divenne noto come imperatore Tsuchimikado.
- 1210 (Jōgen 4): Il terzo figlio di Go-Toba fu nominato imperatore; e divenne noto come imperatore Juntoku.
- 1221 (Jōkyū 3): Go-Toba e i suoi sostenitori tentarono, fallendo, di prendere il potere dallo shogunato Kamakura. Questo fu conosciuto come la guerra di Jōkyū (Jōkyū no hen) Go-Toba fu esiliato nelle isole Oki dove rimase fino alla sua morte.
- 13 maggio 1221 (Jōkyū 3, 20° giorno del 4° mese): Il nipote di 4 anni di Go-Toba fu fatto imperatore; e divenne noto come imperatore Chūkyō.
- 14 gennaio 1222 (Jōkyū 3, 1° giorno del 12° mese): Il nipote di Go-Toba fu fatto imperatore; e divenne noto come imperatore Go-Horikawa.
- 1239 (En'ō 1, 2° mese): Go-Toba morì all'età di 60 anni.
Dopo la sua morte
Go-Toba fu sepolto sull'isola Dōgo nel gruppo delle isole Oki. Più tardi una parte del suo corpo fu riseppellita a Kyoto.
Secondo l'Agenzia della Casa Imperiale, il mausoleo (misasagi) di Go-Toba è a Kyoto. L'imperatore è tradizionalmente venerato in un santuario shintoista commemorativo a Ōhara no Misasagi.
Epoche del regno di Go-Toba
Gli anni del regno di Go-Toba sono segnati da più di un nome d'epoca:.
- Juei (1182-1184)
- Genryaku (1184-1185)
- Bunji (1185-1190)
- Kenkyū (1190-1199)
Pagine correlate
- Imperatore del Giappone
- Elenco degli imperatori del Giappone
- Albero genealogico imperiale giapponese
- Insei