Elenco dei tipi di telescopi
I telescopi astronomici sono divisi in sottogruppi. Tutti i telescopi funzionano raccogliendo la radiazione elettromagnetica e concentrandola in un'immagine che può essere vista o fotografata. Lo scopo è quello di vedere cose che sono lontane nell'universo.
I tipi tradizionali lavorano tutti per raccogliere la luce visibile dal cielo. I tipi recenti possono lavorare al di fuori dello spettro visibile. Tutti hanno i loro diversi vantaggi e svantaggi e sono utilizzati in diverse aree dell'astronomia.


Tutti e quattro i telescopi dell'unità VLT funzionano come uno solo
Ottica
Rifrattori
Diottrica. I telescopi che creano la loro immagine con un obiettivo che è una lente convessa (rifrattori) sono detti telescopi "diottrici".
- Acromatico: utilizza lenti convesse e concave insieme, per correggere l'aberrazione cromatica.
- Apocromatico: una disposizione più complessa, per un'aberrazione cromatica ancora minore.
- Non acromatico
- Binocolo
Riflettori
Catottrica. Sistemi ottici con specchi: utilizza la luce riflessa per formare l'immagine.
- Newtoniano
- Gregoriano
- Cassegrain
- Telescopio herscheliano
Sistemi combinati lente-specchio
I telescopi catadiottrici usano lenti correttrici per risolvere i problemi di un riflettore.
- Telescopio Schmidt
- Telescopio Maksutov


Grande rifrattore


Piccolo riflettore su montatura altazimutale


Telescopio catadiottrico su montatura a forcella
Fuori dallo spettro ottico
- Telescopio a radiazione Čerenkov usato per rilevare i raggi gamma
- Telescopio a infrarossi
- Radiotelescopio
- Telescopio submillimetrico
- Telescopio a luce ultravioletta (per l'astronomia ultravioletta)
- Telescopio a raggi X (per l'astronomia a raggi X)
- Telescopio Wolter