Lenno
Lenno è un piccolo paese sulle rive del lago di Como nel nord Italia. Si trova a circa 60 chilometri (37 miglia) a nord di Milano e circa 20 chilometri (12 miglia) a nord-est di Como. Lenno è su una piccola baia del lago di Como chiamata Golfo di Venere.
Gli antichi romani iniziarono il villaggio. Giulio Cesare invitò 500 greci a venire a vivere nel villaggio. I greci piantarono alberi d'ulivo tutto intorno a Lenno. Lo storico Paolo Giovio (1483-1552) e il geografo Abraham Ortelius (1527-1598) hanno scritto che Plinio il Giovane aveva una villa a Lenno. Era chiamata la villa della Commedia.
Oggi, il villaggio è popolare tra i turisti. Ha ville, alberghi, ristoranti e un piccolo porto. Nel 2014, Lenno è stato unito con altri tre villaggi vicini (Mezzegra, Ossuccio e Tremezzo) per fare un unico comune chiamato Comune di Tremezzina.
Domande e risposte
D: Dove si trova Lenno?
R: Lenno è un piccolo villaggio sulle rive del Lago di Como, nel nord Italia, a circa 60 chilometri a nord di Milano e a circa 20 chilometri a nord-est di Como.
D: Su quale baia si trova Lenno?
R: Lenno si trova su una piccola baia del Lago di Como chiamata Golfo di Venere.
D: Chi ha fondato il villaggio di Lenno?
R: Il villaggio di Lenno fu fondato dagli antichi Romani.
D: In che modo Giulio Cesare contribuì al villaggio di Lenno?
R: Giulio Cesare invitò 500 greci a venire a vivere nel villaggio di Lenno. I greci piantarono ulivi in tutta Lenno.
D: Chi aveva una villa a Lenno?
R: Plinio il Giovane aveva una villa a Lenno, chiamata Villa della Commedia, come scritto dallo storico Paolo Giovio e dal geografo Abraham Ortelius.
D: Cosa possono trovare i turisti a Lenno?
R: A Lenno i turisti possono trovare palazzi, alberghi, ristoranti e un piccolo porto.
D: Cosa è successo a Lenno nel 2014?
R: Nel 2014, Lenno è stato unito ad altri tre villaggi vicini (Mezzegra, Ossuccio e Tremezzo) per formare un unico comune chiamato Comune di Tremezzina.