Viadotto di Millau
Il viadotto di Millau è un grande ponte a Millau, in Francia, nel dipartimento dell'Aveyron. È stato progettato dall'ingegnere strutturale francese Michel Virlogeux e dall'architetto britannico Sir Norman Foster.
Prima che il ponte fosse costruito, il traffico doveva scendere nella valle del fiume Tarn e passare lungo la strada nazionale N9 vicino alla città di Millau, causando pesanti congestioni all'inizio e alla fine della stagione delle vacanze di luglio e agosto. Il ponte ora attraversa la valle del Tarn sopra il suo punto più basso, collegando il Causse du Larzac al Causse Rouge, ed è all'interno del perimetro del parco naturale regionale dei Grands Causses.
Il ponte forma l'ultimo collegamento dell'autostrada A75 (la Méridienne) da Clermont-Ferrand a Béziers. La A75, con la A10 e la A71, fornisce un percorso continuo ad alta velocità verso sud da Parigi attraverso Clermont-Ferrand verso la regione della Linguadoca e attraverso la Spagna, riducendo considerevolmente il costo del traffico di veicoli che viaggiano lungo questo percorso. Molti turisti diretti al sud della Francia e della Spagna seguono questo percorso perché è diretto e senza pedaggio per i 340 km tra Clermont-Ferrand e Pézenas, tranne che per il ponte stesso.


Il viadotto di Millau e la città di Millau sulla destra.