Samsara
Samsara è un termine buddista che significa lo stato mentale condizionato. È il ciclo dell'ignoranza, che porta a emozioni disturbanti e azioni maldestre. Queste a loro volta sono causa di sofferenza e di nuovi sentimenti disturbanti e così via. Secondo gli insegnamenti del Buddha ci sono tre principali sentimenti di disturbo: ignoranza, rabbia e desiderio. Sono chiamati tre veleni della mente e si dice che abbiano 84 000 combinazioni. L'unico modo per liberarsi completamente dalla sofferenza è raggiungere il Nirvana o lo stato perfetto di Buddha. Tutti gli insegnamenti che Buddha dà portano a questa meta.


Immagine tradizionale tibetana o Thanka che mostra La ruota della vita e i regni del samsara
I Sei Regni
Ci sono sei regni del samsara, collegati a sei emozioni specifiche:
- Il regno dell'inferno o della paranoia è collegato alla rabbia.
- Preta o regno dei fantasmi affamati è collegato all'avidità.
- Il regno animale è collegato all'ignoranza.
- Il regno umano è collegato al desiderio e all'attaccamento.
- Il regno di Asura o Semidio è collegato alla gelosia e all'invidia.
- Il regno degli dei è collegato all'orgoglio.