Modello
Un modello è uno strumento che mostra la forma di qualcosa o è uno strumento per aiutare a fare qualcosa. Può separare la forma di qualcosa dalle cose al suo interno.
Nel disegno, una sagoma può essere uno strumento di legno, plastica o metallo che viene utilizzato per aiutare a fare i segni con una penna o una matita. Le linee possono essere disegnate su carta, o su metallo o legno per fare la stessa forma molte volte.
Nell'editoria, ad esempio, un modello è un layout realizzato da qualcun altro per dare un'idea di cosa scrivere in diverse parti di un libro o di una storia. Un semplice modello di pubblicazione può avere spazi per le parole, per le immagini, per il titolo della storia (nome) e per il nome della pubblicazione.
Gli esseri umani o le macchine possono utilizzare i modelli. Alcuni programmi per computer che lavorano con Internet utilizzano un modello per separare il modo in cui il programma funziona dal modo in cui mostra le parole e le immagini. Può essere un modo per copiare parole e immagini. Nella programmazione per computer, i modelli consentono di risparmiare tempo perché il programmatore non ha bisogno di scrivere le stesse parole più e più volte.
Quando i medici prevedono di dare a una persona una nuova articolazione ossea in metallo o in plastica, possono usare una dima a forma di nuova articolazione. Questo tipo di dima viene applicata su una radiografia della persona per aiutare a decidere la dimensione dell'articolazione necessaria.
Si tratta di sagome in plastica per realizzare linee curve su carta
Pagine correlate
- Programmazione computerizzata
Domande e risposte
D: Che cos'è un modello?
R: Una sagoma è uno strumento che mostra la forma di qualcosa o è uno strumento che aiuta a creare qualcosa. Può separare la forma di qualcosa dalle cose al suo interno.
D: Come si usano i modelli nel disegno?
R: Nel disegno, una sagoma può essere uno strumento di legno, plastica o metallo che viene utilizzato per aiutare a fare dei segni con una penna o una matita. Le linee possono essere tracciate sulla carta, sul metallo o sul legno per realizzare la stessa forma più volte.
D: Come si usano i modelli nell'editoria?
R: Nell'editoria, ad esempio, un modello è un layout realizzato da qualcun altro per dare un'idea di cosa scrivere nelle diverse parti di un libro o di una storia. Un semplice modello editoriale può avere spazi per le parole, per le immagini, per il titolo della storia (nome) e per il nome della pubblicazione.
D: Chi utilizza i modelli?
R: Gli esseri umani o le macchine possono utilizzare i modelli. Alcuni programmi informatici che lavorano con Internet utilizzano un modello per separare il modo in cui il programma funziona dal modo in cui mostra le parole e le immagini. Può essere un modo per copiare parole e immagini.
D: Quale scopo hanno i modelli nella programmazione informatica?
R: Nella programmazione informatica, i modelli fanno risparmiare tempo perché il programmatore non deve scrivere sempre le stesse parole.
D: Come vengono utilizzati i modelli dai medici? R: Quando i medici pianificano di dare a una persona una nuova articolazione ossea in metallo o plastica, possono utilizzare un modello a forma di