Alagnon
Coordinate: 45°27′8″N 3°18′14″E / 45.45222°N 3.30389°E / 45.45222; 3.30389
L'Alagnon è un fiume francese che nasce nel Massiccio Centrale all'interno del Parco Naturale Regionale dei Vulcani d'Alvernia (francese: Parc Naturel Régional des Volcans d'Auvergne) e che scorre nella regione Auvergne-Rhône-Alpes. È un affluente di sinistra dell'Allier.
Geografia
Il fiume Alagnon ha una lunghezza di 85,9 km (53,4 mi) e un bacino di drenaggio con una superficie di 1.042 km2 (402 sq mi).
La sua portata media annuale (volume d'acqua che passa attraverso una sezione del fiume per unità di tempo) è di 11,90 m3/s (420 cu ft/s) a Lempdes-sur-Allagnon nel dipartimento della Haute-Loire.
Portata media mensile (m3/s) a Lempdes-sur-Allagnon (50 anni)
Corso
Il fiume Alagnon nasce nei Monti del Cantal (Massiccio Centrale), vicino al monte Puy Bataillouse, comune di Laveissière, ad un'altitudine di circa 1.590 m, nel dipartimento del Cantal. Scorre dapprima verso est, vicino alla stazione sciistica di Super Lioran, e si immette in una gola e, poi, in una valle vicino a Murat. Il fiume scorre in generale verso nord-est ed entra in profonde gole a Lempdes-sur-Allagnon.
Il fiume Alagnon attraversa la regione Auvergne-Rhône-Alpes, 3 dipartimenti e 23 comuni. Due comuni prendono il nome dal fiume: La Chapelle-d'Alagnon e Lempdes-sur-Allagnon. Scorre attraverso i seguenti comuni, tra gli altri:
- Regione Auvergne-Rhône-Alpes
- Dipartimento del Cantal: Laveissière, Murat, La Chapelle-d'Alagnon, Neussargues-Moissac, Ferrières-Saint-Mary, Molompize, Massiac
- Dipartimento dell'Alta Loira: Grenier-Montgon, Torsiac, Lempdes-sur-Allagnon
- Dipartimento del Puy-de-Dôme: Charbonnier-les-Mines, Beaulieu, Auzat-la-Combelle
Infine, sfocia nel fiume Allier nella città di Auzat-la-Combelle, nella località conosciuta come Le Saut du Loup, nel dipartimento del Puy-de-Dôme.
Affluenti principali
I principali affluenti, lunghi più di 20 km, del fiume Cère sono:
Affluenti di sinistra:
| Affluenti di destra:
|
Pagine correlate
Domande e risposte
D: Dove nasce il fiume Alagnon?
R: Il fiume Alagnon nasce nel Massiccio Centrale all'interno del Parco Naturale Regionale dei Vulcani d'Alvernia.
D: In quale regione scorre il fiume Alagnon?
R: Il fiume Alagnon scorre nella regione Auvergne-Rhône-Alpes.
D: Che cos'è il fiume Alagnon?
R: Il fiume Alagnon è un affluente sinistro dell'Allier.
D: Quali sono le coordinate del fiume Alagnon?
R: Le coordinate del fiume Alagnon sono 45°27′8″N 3°18′14″E / 45.45222°N 3.30389°E / 45.45222; 3.30389.
D: Dove si trova il Massiccio Centrale?
R: Il Massiccio Centrale si trova all'interno del Parco Naturale Regionale dei Vulcani d'Alvernia.
D: Qual è il nome francese del Parco Naturale Regionale dei Vulcani d'Alvernia?
R: Il nome francese del Parco Naturale Regionale dei Vulcani d'Alvernia è Parc Naturel Régional des Volcans d'Auvergne.
D: In quale fiume sfocia il fiume Alagnon?
R: Il fiume Alagnon confluisce nel fiume Allier come affluente di sinistra.