Programma Voyager
Il programma Voyager è un programma di esplorazione spaziale dell'agenzia statunitense NASA. Consiste in una coppia di sonde scientifiche senza equipaggio, Voyager 1 e Voyager 2. Furono lanciate nel 1977 per approfittare di un allineamento planetario favorevole della fine degli anni '70. Anche se ufficialmente furono usate per studiare solo Giove e Saturno, le due sonde furono in grado di continuare la loro missione nel sistema solare esterno. Da allora hanno continuato fuori e sono uscite dal sistema solare. Queste sonde sono state costruite al JPL e sono state finanziate dalla NASA.
Entrambe le missioni hanno raccolto grandi quantità di dati sui giganti gassosi del sistema solare, di cui si sapeva poco prima. Inoltre, i percorsi delle navicelle sono stati utilizzati per porre dei limiti all'esistenza del Pianeta X, un pianeta che alcuni ritengono essere più lontano dal Sole di Plutone.


Le traiettorie che hanno permesso alle navicelle Voyager di visitare i pianeti esterni e di raggiungere la velocità per uscire dal nostro sistema solare.
Domande e risposte
D: Che cos'è il programma Voyager?
R: Il programma Voyager è un programma di esplorazione spaziale dell'agenzia NASA degli Stati Uniti. Si compone di una coppia di sonde scientifiche senza equipaggio, Voyager 1 e Voyager 2.
D: Quando sono state lanciate le sonde?
R: Le sonde sono state lanciate nel 1977 per sfruttare un allineamento planetario favorevole alla fine degli anni Settanta.
D: Qual era la loro missione?
R: Sebbene fossero ufficialmente utilizzate per studiare solo Giove e Saturno, le due sonde sono state in grado di continuare la loro missione nel sistema solare esterno. Da allora hanno continuato a uscire dal sistema solare.
D: Chi le ha costruite e finanziate?
R: Le navicelle sono state costruite al JPL e finanziate dalla NASA.
D: Quali dati hanno raccolto sui giganti gassosi?
R: Entrambe le missioni hanno raccolto grandi quantità di dati sui giganti gassosi del sistema solare, che prima del loro lancio erano sconosciuti.
D: Come sono stati utilizzati per porre dei limiti all'esistenza del Pianeta X?
R: I percorsi effettuati da entrambe le navicelle sono stati utilizzati per porre dei limiti all'esistenza del Pianeta X, un pianeta che alcuni ritengono essere più lontano dal Sole rispetto a Plutone.
D: Quando ogni sonda ha lasciato il nostro Sistema Solare?
R: Nel 2013, la NASA ha annunciato che Voyager 1 aveva lasciato il nostro Sistema Solare (eliosfera) il 25 agosto 2012, mentre nel 2018 la NASA ha annunciato che Voyager 2 aveva raggiunto l'eliopausa il 5 novembre dello stesso anno.