Adamantisauro
L'Adamantisauro (/ˌædəmæntɪˈsɔːrəs/ AD-ə-man-ti-SAWR-əs) è un genere poco conosciuto di dinosauro sauropode titanosauro del tardo Cretaceo del Brasile. È conosciuto solo da sei vertebre della coda ma, come sauropodo, si può supporre che questo dinosauro fosse un animale molto grande con un collo e una coda lunghi.

Scultura di Adamantisauro
Domande e risposte
D: Cos'è l'Adamantisaurus?
R: L'Adamantisaurus è un genere di dinosauro sauropode titanosauriano.
D: Qual è l'origine dell'Adamantisaurus?
R: L'Adamantisaurus proviene dal Tardo Cretaceo del Brasile.
D: Si sa molto dell'Adamantisaurus?
R: No, si conoscono solo sei vertebre della coda.
D: L'Adamantisaurus era un animale di grandi dimensioni?
R: Sì, essendo un sauropode, si può presumere che l'Adamantisaurus fosse un animale molto grande, con un collo e una coda lunghi.
D: Che cos'è un sauropode?
R: Un sauropode è un tipo di dinosauro con un collo e una coda lunghi e un corpo di grandi dimensioni.
D: Da quante vertebre era conosciuto l'Adamantisaurus?
R: L'Adamantisaurus è conosciuto solo grazie a sei vertebre della coda.
D: In quale periodo viveva l'Adamantisaurus?
R: L'Adamantisaurus visse durante il Tardo Cretaceo.