Lingua giudeo-spagnola
Il ladino (detto anche giudeo-spagnolo) è una lingua ebraica molto vicina alla lingua spagnola da cui proviene. Ha molte vecchie parole spagnole e parole ebraiche.
Durante il Medioevo, molti ebrei vivevano in Spagna. Questi ebrei erano chiamati ebrei sefarditi o sefarditi (in ebraico). Furono costretti a lasciare la Spagna dopo che il paese fu conquistato dai cristiani, e portarono questo vecchio spagnolo con loro nei paesi in cui scapparono. Oggi alcuni ebrei sefarditi parlano ancora il ladino in Israele, Turchia, Bulgaria, Stati Uniti e altri paesi. Come molte altre lingue ebraiche, il ladino, che come lingua in via di estinzione, è in pericolo di morte linguistica e quindi potrebbe diventare una lingua estinta. La maggior parte dei madrelingua sono anziani, perché molti di loro, emigrati in Israele, non hanno trasmesso la lingua ai loro figli o nipoti. In alcune comunità ebraiche sefardite in America Latina e altrove, c'è la minaccia di un livellamento dialettale, che significa l'estinzione per assimilazione nello spagnolo moderno.
Il ladino è scritto con l'alfabeto latino e in Israele con l'alfabeto ebraico.
Il ladino non va confuso con la lingua ladina, che è legata alle lingue romancia svizzera e friulana ed è parlata soprattutto nella regione Trentino-Alto Adige/Südtirol del Nord Italia.
Domande e risposte
D: Che cos'è un ladino?
R: Il ladino è una lingua romanza ebraica molto vicina allo spagnolo.
D: In che modo è diverso dallo spagnolo?
R: Il ladino ha molte parole spagnole antiche e parole ebraiche, che lo rendono diverso dallo spagnolo moderno.
D: Dove si parla il ladino?
R: Il ladino è parlato principalmente in alcune zone dell'Europa, del Nord Africa e del Medio Oriente.
D: Chi parla il ladino?
R: Il ladino è parlato principalmente dagli ebrei storicamente legati alla Spagna, gli ebrei sefarditi.
D: Il ladino è scritto?
R: Sì, ci sono diversi modi di scrivere il ladino, come la scrittura Rashi e la scrittura latina.
D: Ci sono altre lingue correlate al ladino?
R: Sì, l'arabo giudaico e l'italiano giudaico sono altre due lingue correlate al ladino.
D: Quali sono le caratteristiche comuni tra lo spagnolo e il ladino?
R: Entrambe le lingue hanno regole grammaticali simili e molte parole.