Kamikaze
Kamikaze (giapponese: 神風; letteralmente: "dio-vento"; traduzione usuale: "vento divino") è una parola di origine giapponese. Deriva dal nome che i giapponesi diedero a un tifone che distrusse le navi mongole nel XIII secolo e salvò il paese dall'invasione. Nella cultura occidentale, la parola kamikaze è usata per indicare i piloti suicidi dell'Impero del Giappone. Quei piloti attaccarono le navi delle potenze alleate negli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale, durante i quali fecero volare i loro aerei contro le navi nemiche. Si è arrivati a significare anche altri tipi di attacchi suicidi.
La maggior parte delle persone nella cultura occidentale crede che la parola kamikaze fosse il nome usato dai militari giapponesi per i piloti, ma questo non è vero. Il loro nome corretto era tokubetsu kōgeki tai (特別攻撃隊), che letteralmente significa "squadra speciale d'attacco". Di solito è abbreviato tokkōtai (特攻隊) in forma abbreviata. Gli attacchi suicidi dei piloti della Marina Militare erano chiamati shinpū tokubetsu kōgeki tai (神風特別攻撃隊, "divine wind special attack team"). I traduttori americani usavano per errore un diverso stile di pronuncia della lingua giapponese e leggevano la parola shinpū ("vento divino") come kamikaze, in quanto quei caratteri giapponesi possono essere letti in entrambi i modi. Il nome divenne ben noto e così, dopo la guerra, anche i giapponesi iniziarono ad usarlo.
Un pilota kamikaze che riceve gli ultimi ordini.
Storia
Dopo l'attacco a Pearl Harbor del 7 dicembre 1941, la Marina giapponese e la sua Aeronautica Militare furono sconfitti in diverse importanti battaglie, come Midway e il Mar delle Filippine. Perdevano molte navi (comprese quasi tutte le portaerei giapponesi), centinaia di aerei da combattimento e molti dei loro migliori piloti. L'industria giapponese era piccola e molto povera rispetto a quella americana. Per questo motivo, gli Stati Uniti sostituirono molto rapidamente le loro navi e gli aerei perduti con navi e aerei migliori; ma il Giappone poteva farne solo poche, e di scarsa qualità. Durante il 1943-44, le forze alleate si stavano muovendo verso il Giappone. Nella battaglia del Mar delle Filippine, il 19-20 giugno 1944, le forze giapponesi furono respinte nelle Filippine.
Il 15 luglio Saipan (nelle Marianne settentrionali) è stata catturata dalle forze alleate. La cattura di Saipan ha permesso all'aviazione militare degli Stati Uniti di attaccare il Giappone stesso, utilizzando i bombardieri B-29 Superfortress. Dopo la caduta di Saipan, i comandanti giapponesi sapevano che gli Alleati avrebbero cercato di catturare le Filippine. Le Filippine erano molto importanti perché si trovavano tra i giacimenti di petrolio del Sudest asiatico e del Giappone. Se il Giappone avesse perso il controllo delle Filippine, gli sarebbe rimasto poco carburante per le loro navi. Il 17 ottobre gli Alleati iniziarono l'attacco alle Filippine nella battaglia del Golfo di Leyte.
Il vice ammiraglio Takijiro Onishi era al comando dell'aviazione giapponese a Manila. Capì che era impossibile vincere la battaglia con così pochi aerei e piloti addestrati. Per questo motivo decise di formare una forza d'attacco suicida, l'Unità d'attacco speciale. Un gruppo di 24 studenti piloti si offrirono volontari per la missione. La forza d'attacco speciale fu organizzata in 4 gruppi, l'Unità Shikishima, l'Unità Yamato, l'Unità Asahi e l'Unità Yamazakura. Questi nomi sono stati presi da una poesia patriottica (waka o tanka), scritta dal poeta classico giapponese Motoori Norinaga: (敷島の 大和心を 人問はば 朝日に匂う 山桜花). La poesia recita: "Shikishima no Yamato-gokoro wo hito towaba, asahi ni niou yamazakura bana
| Se qualcuno chiede dello spirito Yamato (Spirit of Old/True Japan) di Shikishima (un nome poetico per il Giappone) - sono i fiori di yamazakura (fiori di ciliegio di montagna) che profumano nell'Asahi (sole nascente). (Una traduzione meno letterale potrebbe essere letta come: Se qualcuno chiede dello spirito del Giappone, sono i fiori dei fiori di ciliegio di montagna che profumano al sole nascente. ) |
|
I giapponesi furono sconfitti nella battaglia del Golfo di Leyte, ma la forza di attacco speciale ebbe un grande successo. Il primo attacco kamikaze ebbe luogo il 21 ottobre 1944, contro l'ammiraglia della Royal Australian Navy, HMAS Australia. Nell'attacco morirono 30 marinai, tra cui il suo capitano Emile Dechaineux, e molti altri furono feriti. Il 26 ottobre, altre 47 navi alleate erano state attaccate. La maggior parte di esse sono state gravemente danneggiate o affondate, come la portaerei statunitense USS St. Lo.
Questo primo successo ha convinto i comandanti giapponesi a continuare gli attacchi kamikaze. Molti altri piloti furono reclutati come kamikaze. Nei mesi successivi, più di 2.000 aerei hanno effettuato tali attacchi. Quando le scorte giapponesi di aerei cominciarono a scarseggiare, per queste missioni furono costruiti nuovi modelli di bassa qualità. Alcuni di essi, come il Nakajima Ki-115 Tsurugi, erano costruiti per lo più in legno e utilizzavano stock di motori più vecchi. Il carrello di atterraggio dell'aereo veniva di solito fatto cadere dal pilota dopo il decollo, in modo da poter essere usato da altri aerei, perché non sarebbe più atterrato. Furono pianificati programmi di attacco suicida simili, compresi i razzi bomba con i piloti (chiamati Ohka) e i siluri sottomarini (Kaiten).
L'apice degli attacchi kamikaze si ebbe dal 6 aprile al 25 maggio 1945 durante la battaglia di Okinawa, nell'operazione Kikusui ("crisantemi galleggianti"). In quel periodo si svolsero sette importanti ondate di attacchi, con più di 1.500 aerei kamikaze. Poiché il loro addestramento era stato troppo breve e i loro aerei erano mal costruiti, i piloti kamikaze erano bersagli facili per gli esperti piloti alleati, che avevano anche aerei molto migliori. Ma comunque, i kamikaze che sfuggirono al fuoco della contraerea e i caccia nemici fecero grandi danni alla flotta alleata. Gli Alleati hanno vinto la battaglia, ma hanno perso molte navi e molti uomini a causa degli attacchi dei kamikaze. Alla fine della battaglia, almeno 21 navi americane erano state affondate dai kamikaze. Anche alcune navi di altre marine alleate sono state affondate, e altre decine sono state danneggiate.
Centinaia di aerei kamikaze in più erano pronti a difendere il Giappone dall'invasione. Tuttavia, con la resa del Giappone il 15 agosto dopo i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki e la dichiarazione di guerra dell'Unione Sovietica, non furono mai più utilizzati.
Kiyoshi Ogawa, pilota kamikaze, ha colpito la portaerei USS Bunker Hill (vedi foto a destra).
La USS Bunker Hill fu colpita da Ogawa (vedi foto a sinistra) e da un altro kamikaze vicino a Kyūshū l'11 maggio 1945. Su un equipaggio di 2.600 persone, 372 marinai furono uccisi.
Il 6 gennaio 1945 la USS Columbia viene attaccata da un kamikaze.
Il kamikaze colpisce la Colombia, uccidendo 13 marinai e ferendone 44.
Effetti
L'effetto più importante degli attacchi è stato quello di creare paura tra le truppe alleate. Quando le navi americane andavano alle ultime battaglie, gli equipaggi avevano molta paura dei piloti kamikaze. Alla fine della seconda guerra mondiale, la Marina giapponese aveva sacrificato 2.525 piloti kamikaze e l'Aeronautica Militare ne aveva persi 1.387. Il governo giapponese disse che le missioni affondarono 81 navi e ne danneggiarono 195. Hanno anche affermato che gli attacchi kamikaze sono stati la causa dell'80% delle morti degli alleati negli ultimi anni della guerra.Le fonti americane sostengono che i kamikaze hanno affondato meno navi di quanto dicono i giapponesi. Ma sono comunque d'accordo sul fatto che hanno fatto danni molto importanti. Secondo una fonte dell'aviazione militare statunitense, gli aggressori kamikaze hanno affondato 34 navi della Marina, ne hanno danneggiate altre 368, hanno ucciso 4.900 marinai e ne hanno ferite oltre 4.800. In un libro del 2010, lo storico Robin Rielly ha detto che circa 60 navi americane sono state affondate dai kamikaze, e più di 400 sono state danneggiate.
Credenze kamikaze
Molti piloti kamikaze si sono offerti come volontari per la missione. Di solito erano molto giovani, tra i 18 e i 24 anni. La loro convinzione era che morire quando colpivano i nemici del Giappone e l'imperatore era una morte molto onorevole. Questo principio era tradizionale fin dai tempi dei samurai, e dava grande importanza al senso del dovere e all'obbedienza. Questa idea si chiamava Giri ("Obbligo"), e faceva parte del codice di condotta dei guerrieri giapponesi fin dal Medioevo, il Bushido. Molti giovani si sacrificarono per il loro libero arbitrio perché queste convinzioni e il loro amore per la patria erano le cose più importanti per loro. Il manuale del pilota del tokkōtai diceva ai piloti di non chiudere mai gli occhi. Questo perché se un pilota chiudeva gli occhi, avrebbe mancato il bersaglio. Negli ultimi istanti prima dell'incidente, il pilota doveva gridare "Hissatsu! ("Critical Strike!") più forte che poteva.
Tuttavia, molti altri lo hanno fatto a causa della pressione sociale. Non offrirsi come volontario era segno di vigliaccheria e di disonore. Diversi piloti professionisti a cui è stato ordinato di compiere attacchi suicidi lo hanno fatto per obbedienza militare, non per onore. Uno dei primi piloti kamikaze, il tenente Yukio Seki, scrisse dopo essere stato quasi costretto a offrirsi volontario:
Il futuro del Giappone è pallido se è costretto a uccidere uno dei suoi migliori piloti. Non andrò in questa missione per l'Imperatore o per l'Impero... Ci vado perché mi è stato ordinato.
Di solito si svolgeva una cerimonia speciale prima di andare a combattere. I piloti bevevano il sakè e mangiavano una palla di riso. Gli venivano date medaglie e una spada katana. Mettevano un cerchietto con il sole nascente, e un sennibari, una "cintura di mille punti" fatta da mille donne, che ne facevano uno ciascuno. Molte volte hanno portato con sé preghiere scritte dalle loro famiglie. Secondo la leggenda, i giovani piloti delle missioni kamikaze hanno volato molte volte a sud-ovest del Giappone sul monte Kaimon, a 922 metri. I piloti delle missioni suicide si guardarono alle spalle per vedere questo, e dissero addio al loro Paese. Un'altra leggenda dice che i piloti kamikaze lasciarono cadere fiori dall'aria, mentre partivano per le loro missioni finali. Alcuni luoghi, come le colline vicino all'aeroporto di Kikajima, si dice che abbiano letti di fiordaliso che fioriscono all'inizio di maggio di quei giorni.
Alcuni importanti militari sopravvissuti alla guerra criticarono il piano kamikaze anni dopo. Saburo Sakai, un pilota dell'asso della guerra, ha detto:
Un kamikaze è un attacco a sorpresa, secondo la nostra antica tattica di guerra. Gli attacchi a sorpresa avranno successo la prima volta, forse due o tre volte. Ma quale pazzo continuerebbe gli stessi attacchi per dieci mesi? L'imperatore Hirohito deve essersene reso conto. Avrebbe dovuto dire "Stop".
Le liceali salutano i piloti kamikaze con i rami di ciliegio alla battaglia di Okinawa, il 12 aprile 1945.
Domande e risposte
D: Cosa significa la parola "Kamikaze"?
R: Kamikaze è una parola giapponese che significa "vento divino". Originariamente si riferiva a un tifone che distrusse le navi mongole nel XIII secolo e salvò il Giappone dall'invasione. Nella cultura occidentale, ha finito per indicare i piloti suicidi dell'Impero del Giappone che hanno fatto volare i loro aerei contro le navi nemiche durante la Seconda Guerra Mondiale.
D: Come mai il mondo occidentale è arrivato a usare il termine "Kamikaze"?
R: I traduttori americani hanno erroneamente utilizzato uno stile di pronuncia diverso per la lingua giapponese e hanno letto shinpū ("vento divino") come kamikaze, poiché questi caratteri giapponesi possono essere letti in entrambi i modi. Questo nome è diventato così noto dopo la guerra che anche i giapponesi hanno iniziato a usarlo.
D: Qual era il nome corretto dato dall'esercito giapponese ai piloti?
R: Il nome corretto dato dall'esercito giapponese ai piloti era tokubetsu kōgeki tai (特別攻撃隊), che letteralmente significa "squadra di attacco speciale". Di solito viene abbreviato in tokkōtai (特攻隊).
D: Come venivano chiamati gli attacchi suicidi dei piloti della Marina?
R: Gli attacchi suicidi dei piloti della Marina erano chiamati shinpū tokubetsu kōgeki tai (神風特別攻撃隊, "squadra di attacco speciale del vento divino").
D: Quando hanno avuto luogo questi attacchi suicidi?
R: Questi attacchi suicidi hanno avuto luogo durante gli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale.
D: Cosa significa "shinpū"?
R: Shinpū significa "vento divino" in giapponese.