Carta europea delle lingue regionali o minoritarie

La Carta europea delle lingue regionali o minoritarie (ECRML) è un trattato europeo adottato nel 1992.

È stato progettato dal Consiglio d'Europa per proteggere e promuovere le lingue storiche regionali e minoritarie in Europa. Si applica solo alle lingue tradizionalmente utilizzate dai cittadini degli Stati contraenti che sono molto diverse dalla lingua maggioritaria o dalla lingua ufficiale. Il trattato non protegge le lingue utilizzate dagli immigrati recenti provenienti da altri paesi. Inoltre, il trattato non protegge i dialetti locali della lingua ufficiale o maggioritaria.

Per essere protetta, una lingua deve essere parlata o dalle persone che vivono in una regione o area del paese o da una minoranza del paese nel suo complesso (lingue come lo yiddish e il romaní sono coperte dal trattato anche se non esiste una "regione romaní").

Le lingue ufficiali nazionali non sono coperte dal trattato, ma alcune lingue ufficiali regionali sì. Ad esempio, il catalano è ufficiale solo in una regione della Spagna e quindi può beneficiare del trattato. Tuttavia, l'irlandese non può perché è una lingua ufficiale in Irlanda, anche se è una lingua minoritaria. Tuttavia, l'irlandese è protetto in Irlanda del Nord perché non è una lingua ufficiale o nazionale del Regno Unito.

La Francia ha firmato il trattato, ma la costituzione francese non permette al governo di sostenere una lingua diversa dal francese.

Ci sono due livelli di protezione. Ogni paese che ha firmato il trattato deve dare a tutte le lingue qualificate il livello di protezione più basso. I paesi possono decidere di dare ad alcune lingue il livello di protezione più elevato. I paesi devono quindi fare 35 cose.



Lingue protette dalla Carta

Ecco i Paesi che hanno ratificato la Carta e le lingue per le quali è stata effettuata la ratifica:

 Ratifica dell'Armenia: 25 gennaio 2002

  • Assiro
  • Greco
  • Russo
  • Il curdo come lingua degli Yazidi

 Ratifica dell'Austria: 28 giugno 2001

 Ratifica della Bosnia-Erzegovina: 21 settembre 2010

 Ratifica della Croazia: 5 novembre 1997

 Ratifica di Cipro: 26 agosto 2002

  • Armeno
  • Arabo maronita cipriota

 Ratifica della Repubblica Ceca: 15 novembre 2006

  • Slovacco (parti II e III, su tutto il territorio)
  • Polacco (parte II; e parte III in Moravia-Silesia, nei distretti Frydek-Místek e Karviná)
  • Tedesco (solo parte II)
  • Romani (solo parte II)

 Ratifica della Danimarca: 8 settembre 2000

  • Tedesco (nello Jutland meridionale)

 Ratifica della Finlandia: 9 novembre 1994

  • Karelian
  • Sami
  • Svedese (lingua ufficiale)

 Ratifica della Germania: 16 settembre 1998

  • Danese (in Schleswig-Holstein)
  • Alto Sorbo (nello Stato Libero di Sassonia)
  • Basso Sorbo (in Brandeburgo)
  • Frisona settentrionale (in Schleswig-Holstein)
  • Saterland frisona (in Bassa Sassonia)
  • Rom (in tutta la Germania)
  • Basso tedesco (parte III a Brema, Amburgo, Meclemburgo-Pomerania occidentale, Bassa Sassonia e Schleswig-Holstein); (parte II a Brandeburgo, Nordreno-Vestfalia e Sassonia-Anhalt)
  • Basso Reno (in Nordreno-Vestfalia)

 Ratifica Ungheria: 26 aprile 1995

 Ratifica del Liechtenstein: 18 novembre 1997

  • Nessuna lingua regionale o minoritaria

 Ratifica del Lussemburgo: 22 giugno 2005

  • Nessuna lingua regionale o minoritaria

 Ratifica del Montenegro: 15 febbraio 2006

  • Albanese
  • Romani

 Ratifica Paesi Bassi: 2 maggio 1996

  • Frisia occidentale (in Frisia)
  • Limburghese (in Limburg)
  • Bassa Sassonia (in tutta l'Olanda)
  • Rom (in tutta l'Olanda)
  • Yiddish (in tutta l'Olanda)

 Ratifica della Norvegia: 10 novembre 1993

  • Sami (parti II e III)
  • Kven (solo parte II)
  • Romani (solo parte II)
  • Scandoromani (solo parte II)

 Ratifica della Polonia: 12 febbraio 2009

 Ratifica della Romania 24 ottobre 2007

La parte II si applica a:

La parte III si applica a:

 Ratifica della Serbia: 15 febbraio 2006

 Ratifica della Slovacchia: 5 settembre 2001

 Ratifica della Slovenia: 4 ottobre 2000

 Ratifica Spagna: 9 aprile 2001

  • Aragonese, luenga propia in Aragona
  • Astur-Leonese, presente nelle Asturie; e in parte di Leon, Zamora, Cantabria ed Estremadura (riconosciuta nelle Asturie, Castiglia e León e Miranda do Douro)
  • Basco (ufficiale nei Paesi Baschi e parte della Navarra)
  • Catalano, ufficiale alle Baleari e in Catalogna; llengua propia in Aragona.
  • Valenciana (Un dialetto catalano, ufficiale a Valencia)
  • Galiziano, presente in Galizia; e in parte delle province di Asturias, Leon e Zamora (ufficiale in Galizia)

 Ratifica della Svezia: 9 febbraio 2000

  Ratifica della Svizzera: 23 dicembre 1997

 Ratifica dell'Ucraina: 19 settembre 2005

L'Ucraina non specifica le lingue per nome, ma piuttosto ratifica a nome di "le lingue delle seguenti minoranze etniche dell'Ucraina": Non sono considerati i russi (ruteni), perché l'Ucraina (a differenza dei paesi vicini) nega loro uno status etnico e linguistico distinto.

 Ratifica del Regno Unito: 1 luglio 2001 (in vigore; ratificata il 27 marzo 2001) Estensione dell'Isola di Man: 23 aprile 2003 (dichiarazione del 22 aprile 2003)

Il Governo del Regno Unito dichiara [il 23 aprile 2003] che la Carta dovrebbe estendersi all'Isola di Man, essendo un territorio di cui il Governo del Regno Unito è responsabile per le relazioni internazionali.

  • Cornovaglia (solo articolo 2, parte II (articolo 7))
  • Irlandese
    (articoli 2 e 3, parte II (articolo 7) e parte III (articoli 8-14, con riserve))
  • Scozzesi (solo articoli 2 e 3, parte II (articolo 7))
  • Scozzesi come Ulster-Scots (solo articoli 2 e 3, parte II (articolo 7))
  • Gaelico scozzese
    [articoli 2 e 3, parte II (articolo 7) e parte III (articoli 8-14, con riserve)]
    (British Nationality Act 1981, Schedule 1, articolo 1, paragrafo 1, lettera c)[3], e Gaelic Language (Scotland) Act 2005 [4])
  • Gallese
    (articoli 2 e 3, parte II (articolo 7) e parte III (articoli 8-14, con riserve))
    (legge sulla lingua gallese del 1967 (abrogata il 21.12.1993) [5] e legge sulla lingua gallese del 1993 [6])
  • Manx (Manx gaelico) (solo articolo 2, parte II (articolo 7))



Pagine correlate

  • Lingue europee
  • Convenzione quadro per la protezione delle minoranze nazionali
  • Lingue dell'Unione Europea
  • Politica linguistica in Francia
  • Dichiarazione universale dei diritti linguistici
  • Vergonha



Domande e risposte

D: Cos'è la Carta europea delle lingue regionali o minoritarie?


R: La Carta europea delle lingue regionali o minoritarie (ECRML) è un trattato europeo adottato nel 1992. È stato concepito dal Consiglio d'Europa per proteggere e promuovere le lingue regionali e minoritarie storiche in Europa.

D: Il trattato protegge le lingue utilizzate dagli immigrati recenti provenienti da altri Paesi?


R: No, il trattato non protegge le lingue utilizzate dagli immigrati recenti provenienti da altri Paesi.

D: I dialetti locali della lingua ufficiale o maggioritaria sono protetti da questo trattato?


R: No, il trattato non protegge i dialetti locali della lingua ufficiale o maggioritaria. Per essere protetta, una lingua deve essere parlata dalle persone che vivono in una regione o in un'area del Paese o da una minoranza nel Paese nel suo complesso.

D: L'irlandese è un esempio di lingua coperta da questo trattato?


R: Sì, l'irlandese può beneficiare di questo trattato anche se non esiste una "regione romaní". Tuttavia, non può perché è una lingua ufficiale in Irlanda, anche se è una lingua minoritaria. Tuttavia, l'irlandese è protetto nell'Irlanda del Nord perché non è una lingua ufficiale o nazionale del Regno Unito.

D: Il francese è coperto da questo trattato?


R: La Francia ha firmato il trattato, ma a causa della sua Costituzione, che non consente di sostenere altre lingue oltre al francese, il francese stesso non può beneficiare di questa protezione.

D: Quanti livelli di protezione sono offerti da questo trattato?


R: Ci sono due livelli di protezione offerti da questo Trattato: ogni Paese che ha firmato deve garantire a tutte le lingue qualificate una protezione di livello inferiore, mentre può decidere di dare una protezione di livello superiore, con 35 cose da fare per garantire una corretta attuazione.

AlegsaOnline.com - 2020 / 2023 - License CC3